Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Movimento - sono stati trovati 166 risultati, divisi in 17 pagine

Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)

FUTURISMO E MARINETTISMO

annullano e distruggono il significato
stesso del movimento
ma per essere più chiari presentiamo qui

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)

IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

costruirvi sopra un paradossale aggregato di pensiero un movimento di scenari che ci dà lo spunto per

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915)

L'ORGOGLIO ITALIANO

essenziali dei nostri manifesti futuristi dall' origine del nostro movimento cioè da 6 anni fa quando primi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA

rapidità correndo camminando lentamente facendo così collaborare il movimento del proprio corpo allo sparpagliamento delle parole in libertà

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

la sintesi intuitiva di tutte le forze in movimento è naturalmente pura
la lentezza avendo per

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1916)

DONO PRIMAVERILE

e nei passi dell' attore in relazione al movimento dramatico o tragico danza astratta arte pura poesia della

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

pensate se sono celeri
la lentezza del movimento non comunica impulso vitale alla ricchezza
spessissimo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

delle gambe
14
parole in libertà in movimento cinematografate tavole sinottiche di valori lirici
drammi

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

chiesuola nè una scuola ma piuttosto un grande movimento solidale di eroismi intellettuali nel quale l' individuo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

pantomime ritmate e simboliche che riproducevano ingenuamente il movimento rotatorio degli astri
la ronda nasce cosi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva