valori
un un gusto musicale futurista e distruggere i valori dottrinarî accademici e soporiferi dichiarando odiosa stupida e | ||
Balilla Pratella, Francesco (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
di scala cromatica dichiariamo inoltre inesistenti i valori di consonanza e di dissonanza dalle innumerevoli | ||
Balilla Pretella (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
oggi 5° impossessarsi di tutti i valori espressivi e dinamici dell' orchestra e considerare la | ||
Balilla Pretella (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
dei metodi a delle concezioni e a dei valori trasmessi dalla pittura classica alcuni esempi chiariranno | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
è quasi impossibile esprimere con parole i valori essenziali della pittura il pubblico deve dunque | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
misura mista e concettualmente alterano la relatività dei valori delle figure musicali basti dire che lo | ||
Balilla Pratella, Francesco (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
ed all' animale perciò essa possiede due valori l' uno intellettivo e convenzionale espressivo e reale | ||
Balilla Pratella, Francesco (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
la parola enarmonismo resta solo per indicare dei valori che non trovano più i loro corrispondenti nella | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
chiamati da tutti sommi architetti così i valori vengono adulterati e l’ opera d’ arte da | ||
Carrà, Carlo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
ritmi interiori sensazione fisica oltre i valori nuovi di espressione sorge la necessità di nuovi | ||
Folgore, Luciano (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
nuovi di espressione sorge la necessità di nuovi valori di interpretazione si è troppo abusato in | ||
Folgore, Luciano (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
di esse un prezzo fisso sommare i singoli valori dare il prezzo complessivo dell' opera naturalmente | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
parole in libertà noi formiamo talvolta delle tavole sinottiche di valori lirici che ci permettono di seguire leggendo contemporaneamente | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
e tipografia libere espressive le tavole sinottiche di valori lirici e le analogie disegnate es il | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
loro fluire normale le tavole sinottiche di valori sono inoltre la base della critica in parole in libertà | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
afferra il lettore colle sue tavole sinottiche di valori lirici i suoi schizzi topografici da aviatore le | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
cui fine preciso è di creare e diffondere valori sostanzialmente ed effettivamente nuovi o per meglio dire | ||
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
sostanzialmente ed effettivamente nuovi o per meglio dire valori la cui verificazione dovrà trovarsi nell' avvenire | ||
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
disegnare rapidamente teoremi equazioni e tavole sinottiche di valori lirici 11 deve essere un | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
meccanico le tavole sinottiche e le equazioni di valori lirici che formano delle zone di evidenza luminosa | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
di gravità rende soggettivi e perciò schiavi i valori di tempo e di spazio i chilometri | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
demolizione dei vecchiumi con l' affermazione dei nuovi valori che devono sostituirli noi sintetizziamo così le nostre | ||
Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
loro funzione espressiva non si renderà indipendente dai valori di rappresentazione oggettivismo od al massimo di rievocazione | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
viceversa alternandosi successivamente a vicenda nello scambio dei valori es musica principale poesia verbale complementare e | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
il teatro dell’ avvenire pittura e scultura con valori principali e complementari ordinamento riassuntivo musica | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
parole in libertà in movimento cinematografate tavole sinottiche di valori lirici drammi di lettere umanizzate o animalizzate | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
afferra il lettore colle sue tavole sinottiche di valori lirici i suoi schizzi topografici da aviatore le | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
la scena stessa dovranno destare nello spettatore quei valori emotivi che nè la parola del poeta nè | ||
Prampolini, Enrico (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
esibendosi desteranno inevitabilmente nello spettatore nuove sensazioni nuovi valori emotivi guizzi e forme luminose prodotte da | ||
Prampolini, Enrico (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
e dare nei rapporti tutta una importanza di valori il cromati sono s’ intende sottoposti alla | ||
Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
totale che scuote le fondamenta di tutti i valori acquisiti in un’ ansia di rinnovamento che a | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
esotiche esotismo nostrano orchestrazione integrale dei valori nelle arti plastiche 1 forma volume | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
trasformato alle arti che creano in astratto coi valori della plasticità ci ha condotto alla esaltazione di | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
ai soli coefficienti fattori elementi qualità o valori del sensualismo visivo e plastico è dovuta ogni | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
orbi della mente la potenza della creazione dei valori dovuti alla crogiuolazione elaboratrice con che l' uomo | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
scientifici economici in una parola pratici i valori della sensualità pamplastica sono fondamentalmente cioè psico-fisiologicamente identici | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
prepotentemente al giuoco più vasto della composizione dei valori concreti ed elementari dell' organizzazione realista modificata in | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
abbia un fondamento oscuro di aspirazione ai puri valori concreti o astratti esteriori o interiori in | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
plastico si identifica con la creazione compositiva di valori astratti costituenti nuovi organismi estetici su di una | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
assurda idea antivitale di eternità eternità dei valori spirituali eternità di gioia nel paradiso extra terrestre | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
lavoro perché sentiamo nell' ora la necessità di valori vivi tendenti all' avvenire e non di esseri | ||
Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
il futurismo che ha capovolto ieri i valori artistici d’ italia imponendo nella luce e nella | ||
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
e commercio o anche di semplice spiegazione dei valori moderni-inventivi-dinamici questi i capisaldi del programma che | ||
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
le nostre ricerche una tendenza a stabilire dei valori eterni e degli equilibri indistruttibili non più l' | ||
Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
capolavori aveva al suo apparire oltre ai valori diversi di composizione ritmi volumi e colori il | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
tra di loro creano un tutto indivisibile di valori un complesso plastico un’ altra estetica come una | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
tra di loro creano un tutto indivisibile di valori un complesso architettonico un’ altra estetica come la | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
una misurazione distinguere i diversi e spesso contrastanti valori dell' opera misurata 4° fare separatamente giustizia | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
pittoresche vi ho illustrato brevemente alcuni valori della pittura futurista da cavalletto in ciò che contengono | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
medianici mediante spessori elasticità profondità torbide limpide trasparenze valori algebrici o geometrici senza nulla di umano nè | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
l’ arte greco-romana e alla loro volta i valori del medioevo decaddero dal gusto generale oggi | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
sulle posizioni conquistate chi discute con serietà sui valori e sui particolari di un’ opera tradizionale pretenderebbe | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
pratiche hanno affrettato la soluzione del problema valori di clima di razza d’ ambiente sono rispettati | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
noi un ritmo e una organizzazione diversa di valori umani e in conseguenza un’ altra sensibilità | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
quella egiziana e quella bizantina cioè inspirata ai valori religiosi le avanguardie hanno contribuito a preparare | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
e uffici da affittare con banche borsa dei valori e possibilità di gestire aziende aprire ritrovi organizzare | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
della velocità hanno arricchito la nostra sensibilità di nuovi valori emotivi di nuove possibilità estetiche il regno | ||
Prampolini, Enrico (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
l' aeropittura valori spirituali della plastica futurista è in vendita in | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
delle forze dell' universo di questa sintesi plastica dei valori delle forme uniche della continuità nello spazio sintetizzato meravigliosamente | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
- meiosi - poggi -ricci - sonia - valori aviatori garrisi - magrini pittori bellonzi | ||
Antonio Marasco (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
di un' architettura è ora superato da altri valori l' importanza e la genialità dell' opera | ||
Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
deprimente occorre perciò all’ architettura oltre i valori precedenti anche 1 una sintesi dinamica | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
l' ambiente perchè la nuova architettura ha i suoi valori ornamentali nei materiali stessi che la compongono nello | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
dal giusto adattamento di pitture che interpretino i valori del nostro secolo specialmente gli edifici pubblici le | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
o composizione intendo per pittura murale la sintesi dei valori spirituali che il solo movimento architettonico delle masse | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
danaro con una valutazione precisa di questi valori il primo quasi divino assorbente il secondo da | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
ormai metodica denigrazione italiana svalutatrice e rosicchiatrice dei valori poetici e artistici e il cinismo antieroico dei | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
nelle forze della natura e della tecnica i valori delle sue espressioni vocali quindi 1 | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
nei riguardi della tradizione hanno anche sconvolto i valori universali della creazione artistica il quadro da cavalletto | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
da cavalletto e al frammento pittorico o plastico valori universali è in agonia l' agonia è | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
dagli iniziati confermò la mia fede nei valori peculiari della creazione polimaterica e mi offrirono pertanto | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
i presupposti teorici le esigenze costruttive e i valori stilistici l' arte polimaterica sta l' architettura come | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||