colori
scultori che vanno trucidandosi ferocemente a colpi di colori e di linee lungo le pareti contese | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
palpitando aspetta dal dal sole i suoi tre colori trionfali finalmente trieste un crepitare di | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
la facoltà di colorare il mondo coi colori specialissimi del nostro io mutevole ora supponete | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
perciò in una medesima pagina tre o quattro colori diversi d' inchiostro e anche 20 caratteri | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
nella mente un arabesco di forme e di colori bisogna dunque misurare queste intensità e intuire | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
odori nega 1 tutti i colori in sordina anche quelli ottenuti direttamente senza il | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
i grigi i bruni e tutti i colori fangosi 4 l' uso dell' | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
i gialli-ottoni 3 tutti i colori della velocità della gioia della baldoria del carnevale | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
artifizio dei café-chantants e dei music-halls tutti i colori in movimento sentiti nel tempo e non nello | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
legge dei contrasti equivalenti e sull' urto dei colori più opposti dell' iride questo complementarismo è | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
nell' espressione delle linee dei volumi e dei colori come le linee i volumi e i colori | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
colori come le linee i volumi e i colori s' incorporano nell' architettura di un' opera musicale | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
nel nostro spirito arabeschi di forme e di colori tali da costituire il motivo e giustificare la | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
le infinite gradazioni che possono dare i sette colori rosso arancio giallo verde azzurro indaco violetto e | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
useremo in una medesima pagina tre o quattro colori diversi d' inchiostro e anche 20 caratteri | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
lancerà su parecchie linee parallele parecchie catene di colori suoni odori rumori pesi spessori analogie una | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
braccia e specialmente i capelli in tutti i colori finora trascurati come mezzi di seduzione capelli | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
pennellata liquida o diluita segno fermo e sicuro colori vivi e via di seguito se la | ||
Carrà, Carlo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
quadro mille spasmodiche sfumature di luci e di colori coi suoi tramonti e colle sue aurore mille | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
di tutte le luci e di tutti i colori se voi lo guardate con aria lacrimosa | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
modalità i mezzi d' espressione più diversi parole colori note indicazioni di forme di profumi di fatti | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
fino ad oggi gli uomini usarono abiti di colori e forme statiche cioè drappeggiati solenni gravi incomodi | ||
Balla, Giacomo (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
3 - dinamici pei disegni e i colori dinamici delle stoffe triangoli coni spirali ellissi circoli | ||
Balla, Giacomo (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
6 - gioiosi stoffe di colori e iridescenze entusiasmanti impiegare i colori muscolari | ||
Balla, Giacomo (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
di colori e iridescenze entusiasmanti impiegare i colori muscolari violettissimi rossissimi turchinissimi verdissimi gialloni aranciooooni vermiglioni | ||
Balla, Giacomo (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
8 - volitivi disegni e colori violenti imperiosi e impetuosi come comandi sul campo | ||
Balla, Giacomo (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
applicazioni di stoffa di ampiezza spessori disegni e colori diversi da disporre quando si voglia e dove | ||
Balla, Giacomo (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
il cappello futurista sarà asimmetrico e di colori aggressivi e festosi le scarpe futuriste saranno | ||
Balla, Giacomo (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
di allegri monelli questi beffeggiando gli strani colori esterni di quell enorme giocattolo inatteso subiscono il | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
vita più ristretta ma più intensa costituita da colori forme suoni e rumori così per l' uomo | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
la sensibilità nel dominio sconfinato dei rumori odori colori più intensi più acuti più eccitanti 5 | ||
Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
la scena le sue luci ed i suoi colori non sono come credeva wagner pittura ma semplicemente | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
scena con le sue luci ed i suoi colori anche i personaggi i loro costumi i loro | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
d’ arte architettura dì linee di volumi di colori di movimenti di suoni e di pensiero | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
dramatico del personaggio che lo dovrà indossare colori e forme riflettenti un’ anima una volontà una | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
sarà insomma pittura architettura scultura parole in libertà musica di colori linee e forme accozzo di oggetti e realtà | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
musicali cinematografate dissonanze accordi sinfonie di gesti fatti colori linee ecc 5 stati d animo | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
propria macchina fiutando a volo di volante i colori e disegni da intromettere via via ho | ||
Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
di allegri monelli questi beffeggiando gli strani colori esterni di quell enorme giocattolo inatteso subiscano il | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
una collaborazione immaginosa ed elaborata - i colori e la scena stessa dovranno destare nello spettatore | ||
Prampolini, Enrico (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
irradierà con tutta la sua potenza emotiva i colori richiesti dall’ azione teatrale il mezzo materiale | ||
Prampolini, Enrico (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
per esprimere questa scena illuminante consiste nell’ impiegare colori elettro-chimici usando i sali fluorescenti che hanno la | ||
Prampolini, Enrico (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
il proprio ritmo la propria misura i propri colori i propri volumi la propria coscienza estetica non | ||
Virgilio Marchi (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
luminoso dinamizzato - e ripetuto poi a vari colorì che invita e trascina la folla al | ||
Cantarelli, Gino (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
toilette conclusioni 1 i colori ad olio la penna la tipografìa le matite | ||
Cantarelli, Gino (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
contorno e del contatto di stoffe scintillii e colori la donna nuda non piace più | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
la vita ideale delle linee delle forme dei colori dei ritmi dei suoni e dei rumori combinati | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
sia possibile nelle tavole tattili la varietà dei colori che si presta ad impressioni plastiche i | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
sfilate in cui le luci la musica i colori si fondono con sentimenti ora tragici ora comici | ||
Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Carrozza, Francesco (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
ai valori diversi di composizione ritmi volumi e colori il valore essenziale della sua originalità sorprendente | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
costituite da delicatezze di tinte da sfumature di colori o da forme minuziosamente rabescate mentre tali qualità | ||
Fedele Azari (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
dinamismo delle loro forme e la sintesi dei colori combinate nelle più originali trovate costituiscono una delle | ||
Fedele Azari (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
il centro del quadro i volumi e i colori del paesaggio partono dal centro stesso per allargarsi | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
alla cascata fredda a gradazioni di azzurri colori sgargianti leggermente opachi nella spirale per l’ | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
mobili e suppellettili d’ ogni misura dai mille colori e si divertono con un mondo rimpicciolito e | ||
Fortunato Depero (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
espressionismo in pittura musica alogica di colori nel teatro sforzo di sintesi antitradizionale | ||
(1929) | ||
vedi testo esteso | ||
della tavola cristalleria vasellame addobbo coi sapori e colori delle vivande 2 l’ originalità | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
sono alberi sono nuvole sono marine astratte colori veloci linee vibranti forme veloci sono visioni sfumate | ||
Depero, Fortunato (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
più o meno gusto- i miei vivaci colori il mio stile cristallino e meccanico la mia | ||
Depero, Fortunato (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
rappresentata da un piccolo fiume tortuoso dai cangianti colori d' indifferenza bile e prosopopea lentissimo sazio di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
di nubi di roccie di boschi dai mille colori non attraverso l’ atlantico rimpiangendo la mia | ||
Fortunato Depero (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
e poeta futurista sovrappongo alla realtà materiale i colori della mia gioia le trasparenze della mia felicità | ||
Fortunato Depero (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
costruttiva come quella delle macchine spazio-spazio-aria-aria colori lavatissimi al sole lucentezza delle prospettive e | ||
Fortunato Depero (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
insetti ingranditi e costruiti faccie con i colori di carnevale bei nasi fiammanti belle gote celesti | ||
Fortunato Depero (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
scoppianti bombardamenti guerreschi orchestra di mille colori composizioni di mille forme fu una scompaginante | ||
Depero, Fortunato (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
ottenendolo attraverso la purezza della sintesi come angoli-pianiprospettici-dentellati colori luci liricizzare il colore sino a dare | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
profonde dei diversi legni compensati temperature tensioni e colori dei metalli delle vernici delle tele ecc | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
immenso i mezzi tecnici di espressione pennelli colori tela e legno non sono più capaci di | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
poe la musica della danza ritmi forme e colori di un risveglio a finestra aperta lussuria intossicazione | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
sull’ alta parete davanti mentre l’ uragano di colori di una festa di depero lo costringe a | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
a scopo mimetico cioè policromie simili ai colori del paesaggio-ambiente concetto già sfruttato da esseri organizzati | ||
Cesare Augusto Poggi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
un’ incessante e graduata moltiplicazione di forme e colori con dei crescendo e diminuendo elasticissimi che si | ||
Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
si spaziano partorendo nuove graduazioni di forme e colori con qualsiasi traiettoria metodo o condizione di | ||
Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
di sovrapporre le loro forme e i loro colori pur conservando fra loro una perfetta e prodigiosa | ||
Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
la facoltà di colorare il mondo coi colori specialissimi del nostro io mutevole ora supponete che | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
matematici h uso di caratteri tipografici e colori tipografici diversi aggettivo-atmosfera i uso di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
colpi di genio novatore e orgoglio italiano i guizzanti colori blu fondo delle zostere le gradinate spavalde di | ||
Geppo Tedeschi (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
riplasmandone e sonorizzandone i pensieri le forme i colori i suoni i rumori i profumi e i | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
poesia fatiche tediose assoluta mancanza di varietà di colori e di forme disperate malinconie sotto le stelle | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
luci e nelle forme dei paesaggi originali nei colori della bandiera sulle guancie della madre sposa figli | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
- forza toni privi di verismo forme e colori non narrativi e descrittivi ma suggestivi esempio servizio | ||
Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
ad intarsio vivificano ed esaltano con forme con colori e immagini ogni specifico ambiente da quello privato | ||
Depero, Fortunato (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
sempre ipocriti affaticanti nascondigli 7 carte colori disegni per ambientare atmosfericamente le pagine date | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1940) | ||
vedi testo esteso | ||
13 terrificante contrasto di forme e colori 14 determinazione plastica ad una dimensione | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
deve essere legato alla forma fisica e ai colori della persona oggetto del dipinto ma ne deve | ||
Peruzzi, Osvaldo (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
l’ opaco mondo della grigia realtà con i colori ardentissimi guerrieri di una passione vitale vittoria contro | ||
Maria Goretti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||