Lista dei contesti relativa alla forma scelta

stessa

quando girai bruscamente su me stesso con la stessa ebrietà folle dei cani che voglion mordersi la

Marinetti, Filippo Tommaso (1909)
FONDAZIONE E MANIFESTO DEL FUTURISMO

vedi testo esteso

ugualmente la spalla o l' orecchio sinistro della stessa figura
non disegnamo i suoni ma i

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

lo terge è guerriera o infermiera
la stessa donna in una stessa epoca a seconda delle

Valentine de Saint-Point (1912)
MANIFESTO DELLA DONNA FUTURISTA

vedi testo esteso

o infermiera
la stessa donna in una stessa epoca a seconda delle idee ambienti raggruppate intorno

Valentine de Saint-Point (1912)
MANIFESTO DELLA DONNA FUTURISTA

vedi testo esteso

lastra d' acciaio che c' interessa per sé stessa cioè l' alleanza incomprensibile e inumana delle sue

Filippo Tommaso Marinetti (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

vedi testo esteso

un maggior movimento una maggiore suddivisione di sé stessa
la materia non è né triste né

Filippo Tommaso Marinetti (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

vedi testo esteso

dall' idea della morte e quindi dalla morte stessa suprema definizione dell' intelligenza logica
f t

Filippo Tommaso Marinetti (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

vedi testo esteso

a quella provata da lontanissimo creatore della parola stessa attraverso uno stato d animo affine
di qui

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

seguenti unità relative moltiplicabili e divisibili ad una stessa maniera
sottoaccento - accento - movimento -

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

o un popolo esclusivamente lussurioso sarebbero condannati alla stessa decadenza la sterilità
la lussuria incita le

de Saint-Point, Valentine (1913)
MANIFESTO FUTURISTA DELLA LUSSURIA

vedi testo esteso

che possono completarsi ed esaltarsi
con la stessa coscienza e la stessa volontà direttrice si devono

de Saint-Point, Valentine (1913)
MANIFESTO FUTURISTA DELLA LUSSURIA

vedi testo esteso

esaltarsi
con la stessa coscienza e la stessa volontà direttrice si devono condurre al parossismo le

de Saint-Point, Valentine (1913)
MANIFESTO FUTURISTA DELLA LUSSURIA

vedi testo esteso

ha il potere di richiamarci immediatamente alla vita stessa
mentre il suono estraneo alla vita sempre

Luigi Russolo (1913)
L'ARTE DEI RUMORI

vedi testo esteso

fondo analogico della vita telegraficamente cioè con la stessa rapidità economica che il telegrafo impone ai reporters

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

vedi testo esteso

stile facendolo vivere in un certo modo della stessa vita della materia
avremo le metafore condensate

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

vedi testo esteso

vagoni del treno delle analogie costituisce la velocità stessa dello stile
il verbo all' infinito nega

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

vedi testo esteso

agli scoppi dello stile che scorre nella pagina stessa
noi useremo perciò in una medesima pagina

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

vedi testo esteso

quadratura ritmica e l' arte dei rumori sono scaturiti dalla stessa sensibilità che ha generato la pittura dei suoni

Carrà, Carlo Dalmazio (1913)
LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

vedi testo esteso

e 25 24
mentre la stessa nota nelle diverse scale del sistema naturale poteva

Luigi Russolo (1913)
CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

vedi testo esteso

temperato invece essa è sempre identica a se stessa
si è così spostata l’ intonazione naturale

Luigi Russolo (1913)
CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

vedi testo esteso

siano distinzioni scolastiche e superficiali che esprimono la stessa cosa in materia d' arte io devo servirmene

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

vedi testo esteso

di battagliera è ormai superata e seppellita nella stessa germania dove ebbe origine
noi futuristi ci

Carrà, Carlo (1913)
CONTRO LA CRITICA

vedi testo esteso

tra moto di rotazione e moto di rivoluzione insomma è la vita stessa afferrata nella forma che la vita crea nel

Umberto Boccioni (1913)
DINAMISMO PLASTICO

vedi testo esteso

una varietà in evoluzione che è la vita stessa noi futuristi abbiamo potuto creare la forma tipo

Umberto Boccioni (1913)
DINAMISMO PLASTICO

vedi testo esteso

per godere primo lui e comunicare poi la stessa gioia agli eletti egli corpo umano ma perfettissimo

Palazzeschi, Aldo (1913)
IL CONTRODOLORE

vedi testo esteso

padroni della gioia che è in fondo alla stessa carne
tutto è da sperare dalla buona

Palazzeschi, Aldo (1913)
IL CONTRODOLORE

vedi testo esteso

formule della quantità di energia cerebrale rappresentata dall' opera stessa indipendentemente dalle impressioni buone cattive o nulle che

Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)
PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

vedi testo esteso

illogicità
4
- per la stessa ragione il concetto di arte dovrà essere enormemente

Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)
PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

vedi testo esteso

volitivo che soggioga e deforma originalmente la vibrazione stessa del metallo
i segni matematici - x

Filippo Tommaso Marinetti (1914)
LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

vedi testo esteso

volitivo che soggioga e deforma originalmente la vibrazione stessa del metallo
i segni matematici x servono

Marinetti, Filippo Tommaso (1914)
ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA’ NUMERICA

vedi testo esteso

e quelle ellittiche sono dinamiche per la loro stessa natura hanno una potenza emotiva mille volte superiore

Sant'Elia, Antonio (1914)
L'ARCHITETTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

a qualunque forma di ingreggiamento solidarista
sulla stessa parola italia esso mette la parola libertà e

Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)
FUTURISMO E MARINETTISMO

vedi testo esteso

ribellarsi al pregiudizio della teatralità quando la vita stessa la quale è costituita da azioni infinitamente più

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)
IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

vedi testo esteso

fotografico sarà autonoma non somiglierà che a sé stessa pur traendo dalla realtà elementi da combinarsi a

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)
IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

vedi testo esteso

tutte le forze artistiche del nostro paese partecipino alla stessa battaglia di rinnovamento
anche per i meridionali

Boccioni, Umberto (1916)
MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

vedi testo esteso

eroismo è una velocità che ha raggiunto sè stessa percorrendo il più vasto dei circuiti
il

Marinetti, Filippo Tommaso (1916)
LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

vedi testo esteso

abituata a transigere chiudendo un occhio con sé stessa per evitare di trovarsi di fronte ad un

Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916)
LA SCIENZA FUTURISTA (antitedesca-avventurosa-capricciosa-sicurezzofoba-ebbra d'ignoto)

vedi testo esteso

sempre confuso il valore della scoperta in sé stessa con le conseguenze che da essa possono derivare

Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916)
LA SCIENZA FUTURISTA (antitedesca-avventurosa-capricciosa-sicurezzofoba-ebbra d'ignoto)

vedi testo esteso

che drammi drammoni e drammetti passatistissimi
la stessa sceneggiatura che per la sua brevità e varietà

Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)
LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

vedi testo esteso

uomini che fanno due o tre mestieri nella stessa giornata e donne che lavorano come degli uomini

Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)
PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

vedi testo esteso

elaborata
- i colori e la scena stessa dovranno destare nello spettatore quei valori emotivi che

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

elica di celluloide che per la sua natura stessa vibrerà ad ogni movimento del corpo
il

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso


il cromati sono s’ intende sottoposti alla stessa legge
concludendo
con questa nuovissima scoperta

Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917)
FONDAMENTO LINEARE GEOMETRICO

vedi testo esteso

radicale della burocrazia divenuta oggi fine a sé stessa e stato nello stato
sviluppare per questo

Marinetti, Filippo Tommaso (1918)
MANIFESTO DEL PARTITO POLITICO FUTURISTA

vedi testo esteso

autonoma ogni applicazione presuppone la produzione per sé stessa invincolata da pretesti e limitazioni extra-estetiche
per

Bragaglia, Anton Giulio (1919)
UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

vedi testo esteso

sostenere incoraggiare difendere gli azionisti e la industria stessa
infatti pirelli non la chiama partecipazione agli

Marinetti, Filippo Tommaso (1919)
L'AZIONARIATO SOCIALE

vedi testo esteso

dire ai più diversi cervelli di artisti la stessa limitazione mensurale ogni architetto ha il proprio ritmo

Virgilio Marchi (1919)
L'ARCHITETTO FUTURISTA

vedi testo esteso

deformazione non deve avere per unico scopo sé stessa per quanto sia o sembri essenzialmente logica


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)
CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

vedi testo esteso

legati da un' unica configurazione geografica da una stessa miscela di climi e da una stessa colorazione

Filippo Tommaso Marinetti (1920)
AL DI LA’ DEL COMUNISMO

vedi testo esteso

una stessa miscela di climi e da una stessa colorazione di orizzonti
il cuore dell' uomo

Filippo Tommaso Marinetti (1920)
AL DI LA’ DEL COMUNISMO

vedi testo esteso

provocherà immediatamente una controrivoluzione inegualista o partorirà essa stessa una nuova ineguaglianza
non perdiamo tempo a

Filippo Tommaso Marinetti (1920)
AL DI LA’ DEL COMUNISMO

vedi testo esteso

eccitabilità e la loro perfezione apparente dalla debolezza stessa del corpo giungeranno alla grande virtù tattile meno

Filippo Tommaso Marinetti (1921)
IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

vedi testo esteso

lastra d' acciaio che c' interessa per se stessa cioè l' alleanza incomprensibile e inumana delle sue

Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)
L'ARTE MECCANICA.

vedi testo esteso

tecnica poi saremo fatalmente portati per la natura stessa del soggetto e il suo valore ermetico all'

Vinicio Paladini (1923)
ESTETICA MECCANICA

vedi testo esteso

opera d arte è autonoma assomiglia soltanto a se stessa e perciò appare come un prodigio
infatti

Filippo Tommaso Marinetti (1924)
DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

vedi testo esteso

platea nei palchi e nella città la sera stessa il giorno dopo all' infinito
ora credo

Filippo Tommaso Marinetti (1924)
DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

vedi testo esteso

colpevole come chi facesse compiere di corsa la stessa salita ad animali da traino eccessivamente caricati il

Azari, Fedele (1924)
PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

vedi testo esteso

volontà ambientale e significa appunto decadenza provocata dalla stessa degenerazione filosofica di un grande mondo antico esaurito

Fillia (Luigi Colombo) (1925)
L'IDOLO MECCANICO

vedi testo esteso

il tentativo d’ interpretare la sensibilità meccanica in sé stessa gli sviluppi che potranno derivare ànno per noi

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)
ARTE SACRA MECCANICA

vedi testo esteso

qualsiasi pittore afferra allargando i limiti della sua stessa ispirazione
misteri e drammaticità veramente puri balzano

Colombo, Luigi (Fillia) (1929)
PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

vedi testo esteso

intensità maggiore perchè legati all' interesse della nostra stessa esistenza fisica
v
prendiamo ad esempio

Colombo, Luigi (Fillia) (1929)
PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

vedi testo esteso

oggetti con una direzione emotiva provocata dalla direzione stessa delle sue sensazioni conseguente a ciò è il

Colombo, Luigi (Fillia) (1929)
PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

vedi testo esteso

lo interpreti meccanicamente a somiglianza spirituale della vita stessa
egli aumenterà le linee i volumi i

Colombo, Luigi (Fillia) (1929)
PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

vedi testo esteso

una italia creatrice adorata al di sopra della stessa libertà
coraggio virile aggressivo amore del pericolo

Filippo Tommaso Marinetti (1929)
INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

vedi testo esteso

rispondo che il futurismo era allora l’ anima stessa dell’ italia interventista e rivoluzionaria e aveva quindi

Filippo Tommaso Marinetti (1929)
INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

vedi testo esteso

di vecchia fantasia schiacciati dalla realtà della vita stessa
i vecchi simboli erano l’ immagine plastica dei

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

atto di sei personaggi entrata imposta dalla presenza stessa degli attaccapanni carichi di cappelli
così l’

Filippo Tommaso Marinetti (1931)
LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

vedi testo esteso

di avere una forza penetrante adeguata alla velocità stessa
così il cuore dell’ uomo deve allenarsi

Filippo Tommaso Marinetti (1931)
LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

vedi testo esteso

concetto di pochi e fortissimi fari impiegando la stessa forza nella diffusione di numerosissime fonti luminose sparse

Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)
MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL’APERTO ALL’ARENA DI VERONA

vedi testo esteso

animano l' atmosfera scenica futurista sono l' essenza stessa dello spiritualismo dell' estetica e del l' arte futurista

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

volta del palcoscenico in attesa di commuovere se stessa
l' apparizione dell' elemento umano su la

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

vivente non soltanto per la casa in se stessa ma per il collegamento con le strade i

Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

vedi testo esteso

far precipitare nel superato un’ arte per se stessa nemica di ogni sosta
vogliamo invece far

Antonio Marasco (1933)
GRUPPI FUTURISTI DI INIZIATIVE

vedi testo esteso

invece far vivere le nostre creazioni sulla base stessa delle nostre innegabili ragioni di vita anteponendo le

Antonio Marasco (1933)
GRUPPI FUTURISTI DI INIZIATIVE

vedi testo esteso

valore di reale esistenza più reale della forza stessa che ne è soltanto l' effetto
queste

Ginna, Arnaldo (1933)
SCIENZARTE

vedi testo esteso


queste linee sono la causa l’ anima stessa delle forze universali
il concetto sarà man

Ginna, Arnaldo (1933)
SCIENZARTE

vedi testo esteso

di operare in sè e fuori di se stessa
quale sia la genesi di questo fenomeno

Ginna, Arnaldo (1933)
SCIENZARTE

vedi testo esteso

le convenzioni di disarmo si moltiplicano con la stessa velocità degli armamenti e dei preparativi guerreschi


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)
LA GUERRA FUTURA

vedi testo esteso

è successo e succede sempre un po’ la stessa cosa con la stessa facilità che ieri l’

Cesare Augusto Poggi (1933)
ARCHITETTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

sempre un po’ la stessa cosa con la stessa facilità che ieri l’ uomo s’ innamorò del

Cesare Augusto Poggi (1933)
ARCHITETTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

una italia creatrice adorata al di sopra della stessa libertà
coraggio virile aggressivo amore del pericolo

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)
IL FUTURISMO NELL’XI FASCISTA

vedi testo esteso

rispondo che il futurismo era allora l' anima stessa dell' italia interventista e rivoluzionaria ed aveva quindi

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)
IL FUTURISMO NELL’XI FASCISTA

vedi testo esteso

modificato o soppresso il sesso della donna la stessa differenza che passa tra il camminare e il

Govoni, Corrado (1933)
LA POESIA FUTURISTA – SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

vedi testo esteso

r accademia d' italia han condotto con la stessa fierezza e baldanza muscolosa dei 20 anni

Cervelli, Fernando (1933)
FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

vedi testo esteso

industriale
case automobili navi aeroplani hanno la stessa funzione di abitabilità sono per l' uomo il

Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)
ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

vedi testo esteso

hanno nessun punto fermo e sono costruiti dalla stessa mobilità perenne
3
il pittore

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)
AEROPITTURA

vedi testo esteso

può osservare e dipingere che partecipando alla loro stessa velocità
4
dipingere dall’ alto

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)
AEROPITTURA

vedi testo esteso

appeso dovunque nell' infinito dinamizzato inoltre dalla coscienza stessa del moto che muta il valore e il

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)
AEROPITTURA

vedi testo esteso

prodigiosa armonia
questa armonia è determinata dalla stessa continuità di volo
si delineano cosi i

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)
AEROPITTURA

vedi testo esteso

di una grande scala a scatoloni
nella stessa esposizione alberto sartoris costruì la sede dell’ artigianato

Marinetti, Filippo Tommaso (1934)
L'ARCHITETTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

nessuno oserebbe difendere un' architettura ispirata a quella stessa epoca
l' architettura è direttamente legata all'

Colombo, Luigi (Fillia) (1934)
ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

vedi testo esteso

una pittura e in una scultura rispondenti alla stessa sensibilità
i migliori architetti hanno già indicati

Colombo, Luigi (Fillia) (1934)
ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

vedi testo esteso

di genere storico sono quelle vissute dalla nostra stessa generazione o da quella immediatamente precedente ma non

Colombo, Luigi (Fillia) (1934)
ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

vedi testo esteso

bisogno non solo della religione ma della razza stessa
tutti sono d' accordo per difendere il

Colombo, Luigi (Fillia) (1934)
ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

vedi testo esteso

renda l' interno adatto al culto
la stessa cosa vale per le camere da letto nelle

Colombo, Luigi (Fillia) (1934)
ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

vedi testo esteso

la pittura finisca per stancare sempre uguale sulla stessa parete
e questione di saperla disporre si

Colombo, Luigi (Fillia) (1934)
ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

vedi testo esteso

industriali legati da un' unica configurazione geografica una stessa miscela di climi e da una stessa colorazione

Filippo Tommaso Marinetti (1934)
IL FUTURISMO

vedi testo esteso

una stessa miscela di climi e da una stessa colorazione di orizzonti
il cuore dell' uomo

Filippo Tommaso Marinetti (1934)
IL FUTURISMO

vedi testo esteso

arte analitica
la musica per la sua stessa natura sensualissima avviluppante penetrante e persistente nei nervi

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)
MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

vedi testo esteso

il lavoro della costruzione e riparazione della macchina stessa poi gli ha dato la potenza di progredire

(1935)
MACCHINOLATRIA

vedi testo esteso

la sua forza che poi è la forza stessa dell' uomo che l' uomo governa e sa

(1935)
MACCHINOLATRIA

vedi testo esteso

fondo analogico della vita telegraficamente cioè con la stessa economia verbale che il telegrafo
impone ai

Marinetti, Filippo Tommaso (1937)
LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

vedi testo esteso

indiscutibile che una bella donna è per se stessa un vivo poema interessante ma da questo primo

Marinetti, Filippo Tommaso (1938)
LA POESIA DEI TECNICISMI

vedi testo esteso

di una parte della propria personalità la macchina stessa e di un' altra parte il compito di

Filippo Tommaso Marinetti (1941)
ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

vedi testo esteso

sensibili vibra la probabilità di diventare la sera stessa attori improvvisati in carcere con contusioni e abrazioni

De Angelis, Rodolfo (1941)
IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

vedi testo esteso

le infinite sorprese
2 vendita della stessa poltrona a molti acquirenti con da parte del

De Angelis, Rodolfo (1941)
IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

vedi testo esteso


l' abilità dei quali - per se stessa fredda e scolastica - si limitava a moltiplicare

Renato Di Bosso (1941)
L’AEROSILOGRAFIA

vedi testo esteso

sorella della nostra vita di perpetue educatrici quella stessa che conforta il lentissimo lavoro d’ ago come

Maria Goretti (1941)
LA POESIA AEROICA FEMMINILE

vedi testo esteso

di una parte della propria personalità la macchina stessa e di un’ altra parte il compito di

Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)
CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

vedi testo esteso

elemento-oggetto quanto per la presenza biologica della materia stessa
concezione infine che sfida l’ aprioristico e

Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA

vedi testo esteso

architettonici ma è una continuità organica dell' architettura stessa ill
pag
29
la

Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA

vedi testo esteso