Lista dei contesti relativa alla forma scelta

movimento

e il sonno
noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo l' insonnia febbrile il passo di corsa

Marinetti, Filippo Tommaso (1909)
FONDAZIONE E MANIFESTO DEL FUTURISMO

vedi testo esteso

fede futurista la sua ardente simpatia pel nostro movimento di ribellione contro il passato
tutti lo

Filippo Tommaso Marinetti (1910)
RAPPORTO SULLA VITTORIA DEL FUTURISMO A TRIESTE

vedi testo esteso


noi possiamo dunque attivare o ritardare il movimento dell' umanità verso questa forma di vita liberata

Marinetti, Filippo Tommaso (1910)
L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

vedi testo esteso

persistenza dell' immagine nella retina le cose in movimento si moltiplicano si deformano susseguendosi come vibrazioni nello

Umberto Boccioni; Carlo Dalmazzo Carrà; Luigi Russolo; Gino Severini; Giacomo Balla (1910)
LA PITTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

france che certamente non si vide mai un movimento novatore altrettanto importante dopo le prime esposizioni dei

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

assolutamente avveniristici invece noi cerchiamo uno stile del movimento il che non fu mai tentato prima di

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

essenza dell' impressionismo cioè il lirismo e il movimento
non si può reagire contro la fugacità

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

di ogni oggetto la sua tendenza il suo movimento o per dir meglio la sua forza interna

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

essere umano sotto i suoi diversi aspetti di movimento o di calma di agitazione allegra o di

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

radicale il motivo interamente sviluppato secondo il suo movimento fisso e quindi artificiale ma tagliamo bruscamente e

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

noi presentati al pubblico la vibrazione e il movimento moltiplicano innumerevolmente ogni oggetto
così noi abbiamo

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

può rinnovare se non cercando lo stile del movimento cioè rendendo sistematico e definitivo come sintesi quello

Boccioni, Umberto (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

sente il bisogno d' un ritmo speciale di movimento che aiuti o contrasti il ritmo fermato dell'

Boccioni, Umberto (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

applicarvi un qualsiasi congegno che possa dare un movimento ritmico adeguato a dei piani o a delle

Boccioni, Umberto (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

di slancio verso un maggiore ardore un maggior movimento una maggiore suddivisione di sé stessa
la

Filippo Tommaso Marinetti (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

vedi testo esteso

esso affluiscono e da esso traboccano
il movimento della mano concepito come unità di misura del

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

il suolo costituisce il cardine del ritmo
movimento di due accenti il 1° posa ed il

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

posa ed il 2° moto ritmo binario
movimento di tre accenti il 1° di posa il

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

e viceversa produce il ritmo misto
il movimento di ritmo binario offre due combinazioni di suddivisione

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

mista a bin-ter b ter- bin
il movimento di ritmo ternario offre sei combinazioni di suddivisione

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

e bin-ter-bin f ter-bin-ter
riepilogando avremo
movimento di
ritmo binario di
sudd


Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

combinazioni
i rapporti rilevati tra accento e movimento sono gli stessi fra movimento e misura di

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

tra accento e movimento sono gli stessi fra movimento e misura di tempo
misura di tempo

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

ogni singola specie di ritmo relativa a ciascun movimento
il diverso modo di abbinarsi dei movimenti

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

modo seguente
tempi di misura binaria il movimento moltiplicato per 2 o per i suoi

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

suoi multipli
tempi di misura ternaria il movimento moltiplicato per 3 o per i suoi

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso


accento e sottoaccento di ritmo binario il movimento diviso per 2 o per i suoi

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso


accento e sottoaccento di ritmo ternario il movimento diviso per 3 o per i suoi

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

per conseguenza anche sincroni ed equivalenti
il movimento cade con l' accento di posa la misura

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

di posa la misura di tempo comincia col movimento e con l' accento di posa
il

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

ultimi in qualunque caso dal rispettivo accento e movimento di posa iniziale identico ed unico per le

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

terzo accento nel ritmo ternario ed il terzo movimento nella misura ternaria di tempo e per due

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

di considerare
e segnare il tempo
movimento di ritmo 1 alla seconda 2

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

- 1 4 relativo del movimento di ritmo ternario 1 alla terza 3

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

ed invariabilmente in qualsiasi caso rappresentante esclusiva del movimento
conseguentemente la semiminima rappresenterà l' accento e

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

posa che di moto - dipendono relativamente dal movimento dell' accento e dal sottoaccento di posa iniziale

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

una stessa maniera
sottoaccento - accento - movimento - misura di tempo - frase - periodo

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

- frase - periodo - sinfonia
il movimento in qualunque caso rappresenta sempre l' unità ritmica

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

e bella quantunque l' intuizione dia semplicemente un movimento bello
più tardi lo spirito tradizionale annuncia

Filippo Tommaso Marinetti (1912)
SUPPLEMENTO AL MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

vedi testo esteso

distingue
così alcuni rumori ottenuti con un movimento rotativo possono offrire un' intera scala cromatica ascendente

Luigi Russolo (1913)
L'ARTE DEI RUMORI

vedi testo esteso

se si aumenta o diminuisce la velocità del movimento
ogni manifestazione della nostra vita è accompagnata

Luigi Russolo (1913)
L'ARTE DEI RUMORI

vedi testo esteso

aumento della velocità se lo strumento avrà un movimento rotativo e con una varietà di grandezza o

Luigi Russolo (1913)
L'ARTE DEI RUMORI

vedi testo esteso

delle parti sonore se lo strumento non avrà movimento rotativo
6
non sarà mediante

Luigi Russolo (1913)
L'ARTE DEI RUMORI

vedi testo esteso

café-chantants e dei music-halls tutti i colori in movimento sentiti nel tempo e non nello spazio


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)
LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

vedi testo esteso

musicale resa dal musicista futurista pratella
architettura in movimento delle nuvole dei fumi nel vento e delle

Carrà, Carlo Dalmazio (1913)
LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

vedi testo esteso


le curve elissoidi considerate come rette in movimento
14
le linee i volumi

Carrà, Carlo Dalmazio (1913)
LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

vedi testo esteso


gli echi di linee e volumi in movimento
16
il complementarismo plastico nella

Carrà, Carlo Dalmazio (1913)
LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

vedi testo esteso

a due grucce non permettono che un solo movimento avanti e indietro e non quello totale chiamato

Carrà, Carlo Dalmazio (1913)
LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

vedi testo esteso

perfetta rispondenza di qualità di peso e di movimento con gli odori contenuti nella camera
questi

Carrà, Carlo Dalmazio (1913)
LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

vedi testo esteso

chiesuola né una scuola ma piuttosto un grande movimento di energie e di eroismi intellettuali nel quale

Filippo Tommaso Marinetti (1913)
LETTERA APERTA AL FUTURISTA MAC DELMARLE

vedi testo esteso

impercettibile l' invisibile l' agitazione degli atomi il movimento browniano tutte le ipotesi appassionate e tutti i

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

vedi testo esteso

è un corpo fermo e poi resto in movimento ma è un corpo veramente mobile cioè una

Umberto Boccioni (1913)
DINAMISMO PLASTICO

vedi testo esteso

di compenetrazione che domina tutto ciò che nel movimento è apparenza eccezione o sfumatura
del resto

Umberto Boccioni (1913)
DINAMISMO PLASTICO

vedi testo esteso

ragione anche quando ha torto perché è il movimento la vita la lotta la speranza
e

Filippo Tommaso Marinetti (1913)
NASCITA DI UN'ESTETICA FUTURISTA

vedi testo esteso

e nell’ indefinito
abolito il verbo il movimento alle masse liriche può venire impresso dalle preposizioni

Folgore, Luciano (1914)
LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

vedi testo esteso

statica per invadere trionfalmente il dominio vivificatore del movimento reale e conseguire quella potenza di attrazione e

Leonardo Dudreville (1914)
(DICHIARAZIONE DI POETICA )

vedi testo esteso


come se noi accumulatori e generatori di movimento coi nostri prolungamenti meccanici col rumore e colla

Sant'Elia, Antonio (1914)
L'ARCHITETTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

e constable che fu il primo iniziatore del movimento impressionista e della scuola di barbizon nella pittura

Filippo Tommaso Marinetti; Christofer R.W. Nevinson (1914)
VITAL ENGLISH ART/MANIFESTO FUTURISTA

vedi testo esteso

chiesuola né una scuola ma piuttosto un grande movimento solidale di eroismi intellettuali nel quale l' orgoglio

Marinetti, Filippo Tommaso (1914)
IN QUEST’ANNO FUTURISTA

vedi testo esteso


2
per futurismo intendiamo un movimento di pensiero il cui fine preciso è di

Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)
FUTURISMO E MARINETTISMO

vedi testo esteso

annullano e distruggono il significato
stesso del movimento
ma per essere più chiari presentiamo qui

Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)
FUTURISMO E MARINETTISMO

vedi testo esteso

costruirvi sopra un paradossale aggregato di pensiero un movimento di scenari che ci dà lo spunto per

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)
IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

vedi testo esteso

essenziali dei nostri manifesti futuristi dall' origine del nostro movimento cioè da 6 anni fa quando primi

Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915)
L'ORGOGLIO ITALIANO

vedi testo esteso

rapidità correndo camminando lentamente facendo così collaborare il movimento del proprio corpo allo sparpagliamento delle parole in libertà


Filippo Tommaso Marinetti (1916)
LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA

vedi testo esteso

la sintesi intuitiva di tutte le forze in movimento è naturalmente pura
la lentezza avendo per

Marinetti, Filippo Tommaso (1916)
LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

vedi testo esteso

e nei passi dell’ attore in relazione al movimento dramatico o tragico danza astratta arte pura poesia della

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

pensate se sono celeri
la lentezza del movimento non comunica impulso vitale alla ricchezza
spessissimo

Marica, Pasquale (1916)
MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

vedi testo esteso

delle gambe
14
parole in libertà in movimento cinematografate tavole sinottiche di valori lirici
drammi

Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)
LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

vedi testo esteso

chiesuola nè una scuola ma piuttosto un grande movimento solidale di eroismi intellettuali nel quale l' individuo

(1917)
IL FUTURISMO

vedi testo esteso

pantomime ritmate e simboliche che riproducevano ingenuamente il movimento rotatorio degli astri
la ronda nasce cosi

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

sotto una volta ininterrotta di shrapnels
movimento
la danzatrice marcherà con i piedi il

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

che esce dalla bocca del cannone
movimento
con le braccia aperte descriverà con velocità

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

stampato in azzurro corto a destra
movimento
le danzatrici con le mani ornate di

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

argento non scivolare sul ghiaccio sinovite
movimento
con la vibrazione di tutto il corpo

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

in nero i muli la posta
movimento
con piccoli colpi saltellanti delle mani e

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

rosso feroce soave
2ª parte
movimento
passo lento disinvolto e spensierato degli alpini

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

del sesto alpini incomincia a sbombardar
movimento
l' ondulazione con la quale la danzatrice

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

esprimerà questo canto di guerra sarà interrotta dal movimento
parabola fischiante dello shrapnel


Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso


parabola fischiante dello shrapnel
movimento
l' ondulazione con la quale la danzatrice

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

esprimere il canto di guerra sarà interrotta dal movimento
esplosione dello shrapnel in alto


Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso


esplosione dello shrapnel in alto
movimento
l' ondulazione sarà interrotta dal movimento 4º

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

9° movimento
l' ondulazione sarà interrotta dal movimento
ondate degli echi
10° movimento

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

movimento 4º
ondate degli echi
10° movimento
l' ondulazione sarà interrotta dal movimento 5º

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

10° movimento
l' ondulazione sarà interrotta dal movimento
cip-cip-cip degli uccelli nella placidità della

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

geometrico inesorabile del fuoco di mitragliatrice
movimento
con i piedi le braccia tese in

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

rosso nemico a 700 metri
movimento
con le mani arrotondate a coppa una

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

rosso nemico a 500 metri
movimento
con le braccia aperte descrivere il ventaglio

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

ventaglio girante e innaffiante dei proiettili
movimento
lento girare del corpo mentre i piedi

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

piedi martellano sul legno dell' impiantito
movimento
accompagnare con slanci violenti del corpo in

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

in avanti il grido di savoiaaaaaaaa
movimento
la danzatrice carponi imiterà la forma della

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

per la sua natura stessa vibrerà ad ogni movimento del corpo
il viso bianchissimo sotto un

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

cappello bianco in forma di monoplano
movimento
la danzatrice pancia a terra sul tappeto-carta

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

ritto ma tutto agitato da fremiti
movimento
la danzatrice sempre ritta agiterà un cartello

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

cartello 600 metri evitare montagna
movimento
la danzatrice accumulerà molte stoffe verdi per

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

riapparirà diritta braccia aperte tutta vibrante
movimento
la danzatrice tutta vibrante agiterà davanti a

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

fingendo d' inseguirlo frenetico meccanico spasmodico
movimento
con dei rumori organizzati imitare la pioggia

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

agile lento a grandi ondate malinconiche
movimento
la danzatrice agiterà davanti a sé un

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

vedi testo esteso

statica e formale noi opponiamo un’ arte di movimento continuo di lotta aggressiva di velocità
alle

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
NOI RINNEGHIAMO I NOSTRI MAESTRI SIMBOLISTI ULTIMI AMANTI DELLA LUNA

vedi testo esteso

dove già da tempo si era formato un movimento rivoluzionario per pura reazione si ritornava alla rudezza

Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917)
FONDAMENTO LINEARE GEOMETRICO

vedi testo esteso

oggetti vissuta nel loro significato e nel loro movimento
ogni strada è qui racchiusa ed ogni

Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917)
FONDAMENTO LINEARE GEOMETRICO

vedi testo esteso

finché non ha confini
l’ ansia del movimento e della ricerca inibendogli ogni forma di pigrizia

Bruno, Antonio (1917)
VOLUTTA' D'ALTATENSIONE

vedi testo esteso

futurista che hanno caratterizzato sin qui il nostro movimento nei teatri e nelle piazze
tutti sanno

Marinetti, Filippo Tommaso (1918)
MANIFESTO DEL PARTITO POLITICO FUTURISTA

vedi testo esteso

alla produzione
bisogna riconoscere però che il movimento fu affatto inadeguato allo scopo molti tentativi fallirono

Marinetti, Filippo Tommaso (1919)
L'AZIONARIATO SOCIALE

vedi testo esteso


in francia già negli anni quaranta il movimento connesso alla età d’ oro della borghesia fece

Marinetti, Filippo Tommaso (1919)
L'AZIONARIATO SOCIALE

vedi testo esteso

gli slanci temerari delle sue intuizioni
il movimento politico futurista invece è l’ interprete immediato dei

Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)
CHE COS’E’ IL FUTURISMO

vedi testo esteso

senz' altro dichiarare dannose alla nostra
il movimento di ribellione dei futuristi ai dettami delle scuole

Gino Galli (1920)
LA PITTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

arte di stato
il futurismo è un movimento schiettamente artistico e ideologico
interviene nelle lotte

Filippo Tommaso Marinetti (1923)
I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI

vedi testo esteso

creare intanto quel fondo di cassa necessario al movimento senza aggravare di alcuna tassa i propri iscritti

Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)
MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

vedi testo esteso

vivere sognare e dialoghi filosofici senza sintesi plastica né movimento
questi psicologismi sono tutti e tre ugualmente

Filippo Tommaso Marinetti (1924)
DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

vedi testo esteso

pubblico senza psicologia le forze della vita in movimento
la sintesi astratta è una combinazione alogica

Filippo Tommaso Marinetti (1924)
DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

vedi testo esteso

gesto più preciso e più efficace esempio il movimento imperfetto di un coltello viene fissato con precisione

Azari, Fedele (1924)
PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

vedi testo esteso

interpretativa basata sopra gli sviluppi ambientali del proprio movimento
necessità di fissare la sintesi dei valori storici

Fillia (Luigi Colombo) (1925)
L'IDOLO MECCANICO

vedi testo esteso

opera moderna senza averne ancora esaurita la portata psicologica movimento essenzialmente intuitivo ha compresa la spiritualità della macchina

Fillia (Luigi Colombo) (1925)
L'IDOLO MECCANICO

vedi testo esteso

senso d’ azione la composizione materialistica e il movimento non è interpretata secondo la sua importanza storica

Fillia (Luigi Colombo) (1925)
L'IDOLO MECCANICO

vedi testo esteso

idealismi battaglieri
vittorie certe
e nel movimento-vita di questi pensieri si delinea lucida la nuova

Benedetto, Enzo (1925)
CROMO-PARO-LIBERE

vedi testo esteso

idealismi battaglieri
vittorie certe
e nel movimento-vita di questi pensieri si delinea lucida la nuova

Benedetto, Enzo (1925)
CROMO-PARO-LIBERE

vedi testo esteso

realizzazione artistica e morale del futurismo questo enorme movimento creato in italia e dominante in tutto il

Fillia (Luigi Colombo) (1926)
SENSUALITA' MECCANICA

vedi testo esteso

arte sacra meccanica
intendere l’ arte secondo il movimento e l’ organizzazione generati dalle macchine malgrado l’

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)
ARTE SACRA MECCANICA

vedi testo esteso

velocità questa costruzione ambientale genera un’ architettura di movimento dove la bicicletta é superiore agli oggetti reali

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)
ARTE SACRA MECCANICA

vedi testo esteso

deve ricevere l’ impressione non della macchina in movimento ma delta sua importanza spirituale sul guidatore


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)
ARTE SACRA MECCANICA

vedi testo esteso

illuminata con gli occhi-finestroni sbarrati giallamente
il movimento voluminoso spiratico che va dal rosso cupo al

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)
ARTE SACRA MECCANICA

vedi testo esteso

leggermente opachi nella spirale per l’ intensità del movimento travolgente
l’ idolo meccanico é il tentativo d’

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)
ARTE SACRA MECCANICA

vedi testo esteso

andai audacemente oltre inventando i complessi plastici colorati in movimento
qui nulla esiste di piatto di vago

Fortunato Depero (1927)
IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

vedi testo esteso

e di ogni compenetrazione di piani causata dal movimento
si organizzano per rendere l’ idea dell’

Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)
LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

vedi testo esteso

superata
dopo il fotodinamismo o fotografia del movimento creato da anton giulio bragaglia in collaborazione con

Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930)
LA FOTOGRAFIA FUTURISTA

vedi testo esteso

semplice realismo e facendo partecipare l’ artista al movimento della vita
impressionismo cézanne e cubismo sono

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

nel 1911 che il cubismo nacque come movimento due anni dopo il primo manifesto futurista pubblicato da

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

di un’ opera tradizionale pretenderebbe dall’ arte nuova un movimento continuo e vertiginoso
si potrebbe rispondere che

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

inglese esra pound ad un giornalista italiano il movimento che io eliot joyce e altri abbiamo iniziato

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
CONTRO L’ESTEROFILIA – MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

vedi testo esteso

le prime realizzazioni pratiche
e ora un movimento generale che interessa tutta la popolazione che è

Fillia (Luigi Colombo) (1932)
FUTURISMO

vedi testo esteso

una coerenza ed una continuità che nessun altro movimento può vantare
il futurismo addensa instancabilmente idee

Fillia (Luigi Colombo) (1932)
FUTURISMO

vedi testo esteso

viva l’ arte italiana
il futurismo è un movimento d’ importanza universale un movimento che unisce architettura

Fillia (Luigi Colombo) (1932)
FUTURISMO

vedi testo esteso

futurismo è un movimento d’ importanza universale un movimento che unisce architettura pittura scultura arte decorativa letteratura

Fillia (Luigi Colombo) (1932)
FUTURISMO

vedi testo esteso

pittura scultura arte decorativa letteratura musica teatro un movimento comprensivo della vita moderna
soltanto col futurismo la

Fillia (Luigi Colombo) (1932)
FUTURISMO

vedi testo esteso

l’ equivalente stilistico
la vita è evoluzione movimento l’ arte futurista è lo stilo del movimento l’

Prampolini, Enrico (1932)
ARCHITETTURA

vedi testo esteso

evoluzione movimento l’ arte futurista è lo stilo del movimento l’ architettura futurista è quindi lo stile del

Prampolini, Enrico (1932)
ARCHITETTURA

vedi testo esteso

l’ architettura futurista è quindi lo stile del movimento materiato nello spazio
di conseguenza l’ architettura

Prampolini, Enrico (1932)
ARCHITETTURA

vedi testo esteso

ritmati nello spazio
armonizzare l’ intervento del movimento ritmato quale elemento dinamico essenziale alla unità simultanea tra

Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)
MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL’APERTO ALL’ARENA DI VERONA

vedi testo esteso

proiezione conseguente del mondo dello spirito ritmato dal movimento nello spazio scenico
la sfera d' azione della

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

quadrimensionale predominio dell' elemento architettonico spaziale intervento del movimento ritmato quale elemento dinamico essenziale alla unità e allo

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso


architettura elettro-dinamica polidimensionale di elementi plastici luminosi in movimento nel centro del cavo teatrale
questa nuova

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

da questa all' architettura dei piani plastici in movimento scenodinamica
dal palcoscenico tradizionale a tre dimensioni

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

e dai respiro del declamatore implicano o il movimento serpeggiante stretto o largo di un fiume schiavo

Filippo Tommaso Marinetti (1932)
L'AEROPOESIA.

vedi testo esteso

di rive boschi e letti ghiaiosi o il movimento oscillatorio avanti e indietro dell’ altalena o il

Filippo Tommaso Marinetti (1932)
L'AEROPOESIA.

vedi testo esteso

oscillatorio avanti e indietro dell’ altalena o il movimento oscillatorio avanmente oscillante dell’ alga nel mare o

Filippo Tommaso Marinetti (1932)
L'AEROPOESIA.

vedi testo esteso

scultura apportando una nuova legge di vita il movimento
questa ardita concezione futurista non interamente ancora compresa

Enrico Prampolini (1932)
L'AEROPITTURA

vedi testo esteso

con le strade i ponti la luce il movimento ecc
questi ritrovati di sant'elia iniziarono e

Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

vedi testo esteso

rilevare come le leggi caratterizzanti questa rivoluzione architettonica movimento estetica della macchina splendore geometrico simultaneità derivino direttamente dalle ricerche

Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

vedi testo esteso


noi consideriamo come facenti parte del nostro movimento i seguenti gruppi ancora derisi dalla massa passatista che

Antonio Marasco (1933)
GRUPPI FUTURISTI DI INIZIATIVE

vedi testo esteso

sua immobilità servile e sottomessa e metterlo in movimento
da ventitre anni noi propagandiamo la legge

Filippo Tommaso Marinetti (1933)
IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

vedi testo esteso

celestiale del teatro meccanizza nelle sue orbite metalliche il movimento drammatizzato di un sole di una luna delle

Filippo Tommaso Marinetti (1933)
IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

vedi testo esteso

piantate di alberi i quali legano in un movimento asimmetrico ma pur regolato i vari tipi di

Alberto Sartoris (1933)
RITORNO ALLA NATURA

vedi testo esteso

- più allegra - più tonificata
un movimento più ritmico e ordinato nelle vie
una

Alberto Manca; Bruno Aschieri; Renato Di Bosso (Renato Righetti); Ignazio Scurto; Tullio Aschieri; Luigi Pesenti; Alfredo Glauro Ambrosi; Ernesto Amos Tomba (1933)
MANIFESTO FUTURISTA PER LA CITTA’ MUSICALE

vedi testo esteso

automobili utilitarie le prime immobili le secondo in movimento
sarebbe assurdo o poco intelligente megare che

Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)
ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

vedi testo esteso


ogni aeropittura contiene simultaneamente il doppio movimento dell’ aeroplano e delta mano del pittore che

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)
AEROPITTURA

vedi testo esteso

innumerevoli effetti laterali
questi hanno tutti un movimento di rotazione
cosi l' apparecchio si avanza

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)
AEROPITTURA

vedi testo esteso

così introduce nel centro della materia inerte il movimento vitale il ritmo ardente delle forme pure la

Alberto Sartoris (1934)
CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

vedi testo esteso

lo splendore delle loro pareti nude o in movimento e con i loro mobili in metallo


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)
ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

vedi testo esteso

la sintesi dei valori spirituali che il solo movimento architettonico delle masse e degli oggetti non può

Colombo, Luigi (Fillia) (1934)
ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

vedi testo esteso

tutte le nuove tendenze artistiche del mondo
l' unico movimento che dopo oltre due secoli di stasi abbia

Somenzi, Mino (1934)
LA POLITICA DELL'ARTE

vedi testo esteso

il futurismo
il futurismo è un grande movimento antifilosofico e anticulturale di idee intuiti istinti pugni

Filippo Tommaso Marinetti (1934)
IL FUTURISMO

vedi testo esteso

di sant' elia l' edificio della shell tutto movimento di masse cristalli in italia dominano e trionfano

Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)
LA CERAMICA FUTURISTA

vedi testo esteso


4° una passione per i metalli in movimento
5° una disinvolta crudeltà senza rimorsi


Filippo Tommaso Marinetti (1941)
ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

vedi testo esteso

creato da un giovane futurista speranza base del movimento lo declama e fa cosi fischiare brutalmente una

De Angelis, Rodolfo (1941)
IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

vedi testo esteso

particolare la realizzazione del dinamismo plastico delle figure in movimento
inoltre la pastosità e la rapidità con

Renato Di Bosso (1941)
L’AEROSILOGRAFIA

vedi testo esteso

mia ricerca artistica personale nell’ ambito del grande movimento di aeropoesia femminile di benedetta dina cucini immacolata

Maria Goretti (1941)
LA POESIA AEROICA FEMMINILE

vedi testo esteso